Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Bartolomeo Ammannati
1511/ 1592
RDF
dal catalogo
Ponte di Santa Trinita (ponte) - Firenze (FI)
Palazzo Mondragone (palazzo) - Firenze (FI)
figura maschile nuda (scultura) di Ammannati Bartolomeo (seconda metà sec. XVI)
figura zoomorfa (scultura, frammento) di Ammannati Bartolomeo (sec. XVI)
PIANTA E ALZATO DEL PONTE DI SANTA TRINITA (stampa) di Ammannati Bartolomeo, Sgrilli Bernardo Sansone (sec. XVIII)
allegoria della Vittoria (statua) di Ammannati Bartolomeo (sec. XVI)
allegoria della città di Firenze (statua) di Ammannati Bartolomeo (sec. XVI)
allegoria del fiume Arbia (scultura) di Ammannati Bartolomeo (sec. XVI)
decorazione plastico-architettonica di Vasari Giorgio, Mechini Francesco detto Covato, Ammannati Bartolomeo (sec. XVI, sec. XVI)
mostra di porta di Ammannati Bartolomeo, Fancelli Giovanni (sec. XVI)
elementi decorativi (decorazione plastica, insieme) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Ammannati Bartolomeo, Fancelli Giovanni - ambito fiorentino (sec. XVI)
+ 77
dagli archivi fotografici ICCD
LUCCA - PALAZZO PROVINCIALE - IL CORTILE (B. AMMANNATI) (1901-1910)
LUCCA - PALAZZO PROVINCIALE - IL CORTILE (B. AMMANNATI) (1901-1910)
LUCCA - Cortile DEGLI SVIZZERI ATTIGUO AL PALAZZO PROVINCIALE (B. AMMANNATI) (1901-1910)
Firenze - Fontane; Firenze - Fontana del Nettuno - Piazza della Signoria. Esterno/giorno. La foto riproduce la Fontana del Nettuno in Piazza della S ignoria a Firenze progettata da Bartolomeo Ammannati (1563-75).. (positivo) (1851-1900)
Roma - Fontana di papa Giulio III addossata alla Palazzina di Pio IV (Palazzo Borromeo) sulla via Flaminia (negativo) (1851-1900)
Roma - Fontana di papa Giulio III addossata alla Palazzina di Pio IV (Palazzo Borromeo) sulla via Flaminia (negativo) (1851-1900)
Roma - Fontana di papa Giulio III addossata alla Palazzina di Pio IV (Palazzo Borromeo) sulla via Flaminia (negativo) (1851-1900)
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA-FACCIATA- (negativo) (1951-2000)
Roma - Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Ninfeo (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Villa Giulia, loggiato (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Villa Giulia, loggiato (negativo) (sec. XX primo quarto)
+ 17
Roma - Villa Giulia, loggiato (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Casino di Pio IV oggi Palazzo Borromeo, sottoportico (negativo) (sec. XX primo quarto)
Lucca - Palazzo Ducale (oggi Palazzo della Provincia), cortile (negativo) (1851-1900)
Lucca - Palazzo Ducale (oggi Palazzo della Provincia), Cortile degli Svizzeri con portico a bugnato rustico e, sul fondo, la loggia (negativo) (1851-1900)
Firenze - Fontana del Nettuno (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), decorazione della facciata verso il giardino con rilievi e sculture di epoca classica, particolare (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), decorazione della facciata verso il giardino con rilievo e scultura di epoca classica, particolare (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), corpo mediano del prospetto verso il giardino, interno del portico con serliana (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), facciata verso il giardino, scalinata del portico (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), corpo mediano del prospetto verso il giardino, portico con serliana, particolare (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), corpo mediano del prospetto verso il giardino, portico con serliana e decorazioni con rilievi e statue antiche (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), facciata verso il giardino, particolare (negativo) (1851-1900)
Roma - Veduta di Villa Medici (Accademia di Francia), facciata verso il giardino (negativo) (1851-1900)
Roma - Villa Medici (Accademia di Francia), facciata verso il giardino (negativo) (1851-1900)
Roma - Veduta di Villa Medici (Accademia di Francia), facciata verso il giradino (negativo) (1851-1900)
Roma - Fontana di papa Giulio III addossata alla Palazzina di Pio IV (Palazzo Borromeo) sulla via Flaminia (negativo) (1851-1900)
Roma - Palazzo del Collegio Romano, portale centrale decorato da draghi in rilievo simboli araldici di papa Gregorio XIII Boncompagni (negativo) (1851-1900)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits