Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano
1435- 1440/ 1508-1512
RDF
dal catalogo
Dio Padre, Madonna e santi (decorazione pittorica) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
Dio Padre tra angeli (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
S. Stefano e S. Pietro (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
Madonna con Bambino (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
S. Paolo e S. Sebastiano (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
Arcangelo Gabriele (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
Vergine annunciata (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
annunciazione (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
Madonna con Bambino (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (seconda metà sec. XV)
Madonna con Bambino tra i santi Pietro e Paolo (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
Madonna con Bambino in trono (dipinto) di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
+ 11
dagli archivi fotografici ICCD
Velletri - Cattedrale di S. Clemente, sala Capitolare, Madonna con Bambino e santi (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Museo Civico in Palazzo Comunale, Madonna del latte, S. Francesco e S. Antonio da Padova (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Rieti - Museo Civico in Palazzo Comunale, Madonna del latte, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Chiesa di s.vito;Madonna col Bambino e i santi crescenzio e modesto pola d'altare (negativo) (1951-2000)
Chiesa di s.vito;Madonna col Bambino e santi particolare san sabastiano e santa margherita, san vito pola d'altare (negativo) (1951-2000)
Chiesa di s.vito;Madonna col Bambino e santi particolare san sabastiano e santa margherita, san vito e santi pola d'altare (negativo) (1951-2000)
Terni, Collescipoli - Chiesa di S. Maria Maggiore, sacrestia, Madonna col Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Terni, Collescipoli - Chiesa di S. Nicolò, abside, Incoronazione della Vergine e i ss. Nicolò, Michele e Rocco (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Chiesa di S. Maria sopra Minerva, cortile, Annunciazione (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Chiesa di S. Maria sopra Minerva, cortile, Annunciazione, particolare (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Chiesa di S. Maria sopra Minerva, cortile, Annunciazione, particolare (negativo) (sec. XX primo quarto)
+ 28
Parigi - Collezione di Joseph Spiridon, Madonna col Bambino (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa di S. Maria sopra Minerva, Annunciazione (negativo) (sec. XIX fine)
Roma - Chiesa di S. Ambrogio della Massima, affresco, Deposizione (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Castelnuovo Di Porto - Chiesa di S. Maria Assunta, la Madonna, i Ss. Giovanni Battista, Evangelista e Sebastiano, sportelli del trittico del salvatore (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Palombara Sabina - Abbazia di S. Giovanni in Argentella (ora nella Chiesa di S. Maria del Gonfalone), Annunciazione (negativo) (sec. XIX fine)
Roma - Chiesa di S. Maria del Popolo, copia della Madonna con Bambino di Antoniazzo Romano conservata nella Basilica di S. Maria Maggiore (negativo) (sec. XX primo quarto)
Spoleto - Palazzo Marignoli, Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Arco del Seminario, la parete affrescata con S. Paolo, S, Bernardino e Cristo in pietà nella lunetta sopra il portale (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Basilica di S. Giovanni in Laterano, Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, la Madonna del latte con S. Francesco e S. Antonio da Padova (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, la Madonna del latte con S. Francesco e S. Antonio da Padova, Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, la Madonna del latte con S. Francesco e S. Antonio da Padova, Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, la Madonna del latte con S. Francesco e S. Antonio da Padova, S. Francesco (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, la Madonna del latte con S. Francesco e S. Antonio da Padova, S. Antonio daPadova (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, Il Presepe (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, S. Caterina da Siena (negativo) (sec. XX primo quarto)
Rieti - Pinacoteca Civica oggi Museo Civico, Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Velletri - Museo Diocesano, Madonna col Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Zagarolo - Collegiata di S. Lorenzo, Cristo Redentore benedicente, S. Paolo, S. Pietro (negativo) (sec. XX inizio)
Zagarolo - Collegiata di S. Lorenzo, Cristo Redentore benedicente, S. Paolo, S. Pietro, Cristo benedicente (negativo) (sec. XX inizio)
Zagarolo - Collegiata di S. Lorenzo, Cristo Redentore benedicente, S. Paolo, S. Pietro, S. Paolo e S. Pietro (negativo) (sec. XX inizio)
Capua - Cattedrale di S. Maria Assunta, navata destra, altare della III cappella, Madonna con Ss. Stefano e Lucia (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Rieti - Biblioteca Comunale Paroniana oggi al Museo Civico, Madonna col Bambino (positivo) (sec. XX inizio)
Rieti - Biblioteca Comunale Paroniana oggi al Museo Civico, Madonna col Bambino (positivo) (sec. XX inizio)
Rieti - Museo Civico, S. Francesco e S. Antonio da Padova (positivo) (sec. XX inizio)
Rieti - Museo Civico in Palazzo Comunale, Madonna del latte (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Rieti - Museo Civico in Palazzo Comunale, S. Francesco e Sant'Antonio da Padova (positivo) (sec. XX metà)
Tivoli - Chiesa di S. Giovanni Battista, Cristo Redentore benedicente, Evangelisti e Dottori della Chiesa, sottarco, particolare (positivo)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits