Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Giuseppe Cesari Detto Cavalier D'arpino
1568/ 1640
RDF
dal catalogo
San Gregorio (dipinto, elemento d'insieme) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (attribuito), Rossetti Cesare (attribuito) (sec. XVII)
San Girolamo (dipinto, elemento d'insieme) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (attribuito), Rossetti Cesare (attribuito) (sec. XVII)
Sant'Agostino (dipinto, elemento d'insieme) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (attribuito), Rossetti Cesare (attribuito) (sec. XVII)
presentazione di Gesù al tempio (stampa) di Thiboust Benoit, Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (sec. XVIII)
San Michele Arcangelo combatte Satana (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (sec. XVII)
santi Vito, Modesto e Crescenzio (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (sec. XVII)
Madonna con Bambino, San Domenico e supplici (pala d'altare) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (secc. XVI/ XVII)
Madonna con Bambino e San Giovannino (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (attribuito) - ambito romano (primo quarto sec. XVII)
MARTIRIO DI SANTO STEFANO (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (sec. XVII)
Fuga in Egitto (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (sec. XVI)
Guerriero (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (attribuito) (primo quarto sec. XVII)
+ 288
dagli archivi fotografici ICCD
Palermo - Museo Nazionale oggi Galleria Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis, Andromeda legata allo scoglio (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Ritratto di Prospero Farinacci (oggi al Museo Nazionale di Castel S. Angelo) (negativo) (sec. XX inizio)
Chiesa di s.maria in via;adorazione dei magi cappella aldobrandini, parete destra (negativo) (1951-2000)
Chiesa di s.maria in via;nativita'cappella aldobrandini, parete destra (negativo) (1951-2000)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, abside (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, volta, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, volta, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, volta, abside, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, affresco, parete sinistra (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Poli - Palazzo dei Conti, cappella, Annunciazione (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Galleria Borghese, Fuga in Egitto (negativo) (sec. XX secondo quarto)
+ 4
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Sacrestia, volta, storie della passione di Cristo, quattro virtù e personaggi della Sacra Scrittura, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Sacrestia, volta, storie della passione di Cristo, quattro virtù e personaggi della Sacra Scrittura, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa dei Girolamini o di S. Filippo Neri, quadreria dei Girolamini, S. Sebastiano (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, studio per un S. Gerolamo (positivo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
Smithsonian American Art Museum
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Art
Nationalmuseum Sweden
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
SBN. Sistema bibliotecario nazionale
SHARE Catalogue
Museo del Prado
Europeana
WorldCat
Lombardia Beni Culturali
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits