Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Circignani Niccolò Detto Pomarancio (1517-1524/ Post 1597)
1517-1524/ post 1597
RDF
dal catalogo
martirio di Santo Stefano (dipinto, opera isolata) di Circignani Niccolò detto Pomarancio (sec. XVI)
creazione (dipinto, opera isolata) di Circignani Niccolò detto Pomarancio (sec. XVI)
resurrezione di Cristo (stampa, elemento d'insieme) di Thiboust Willem, Circignani Niccolò detto Pomarancio (sec. XIX)
Crocifissione (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Felicita, dei suoi figli e di s. Pio papa (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Perpetua, s. Felicita, s. Vittore, s. Zefirino, s. Leonida e s. Basilide (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Cecilia, s. Urbano, s. Tiburzio, s. Valeriano, s. Massimo e s. Ponziano (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Agata, s. Fabiano, s. Cornelio, s. Cipriano, s. Trifone, s. Abdon, s. Sennen (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Agapito, s. Cristina, s. Colomba, s. Crisanto, s. Daria (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio di s. Agnese, s. Caio, s. Emerenziana, strage di Nicomedia (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
Martirio dei ss. Bonifacio, Vincenzo, Primo, Feliciano, Anastasia, Quattro coronati, Pietro, Marcellino e Insenno (dipinto) di Circignani Niccolò detto Pomarancio, Matteo da Siena (sec. XVI)
+ 42
dagli archivi fotografici ICCD
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, cuspide di sinistra, mosaico, sposalizio di Maria (negativo) (1876-1925)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, cuspide di destra, mosaico, presentazione di Maria (negativo) (1876-1925)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), quinta campata, decorazione plastico-pittorica della volta con scene che raffigurano il Paradiso e le Corti celesti, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), settima campata, volta, decorazione plastico-pittorica con stemma di papa Gregorio XIII Boncompagni, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), sesta campata, decorazione della volta, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), nona campata, volta, Quattro Evangelisti, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), ottava campata, volta, decorazione plastico-pittorica , particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), quinta campata, volta, decorazione plastico-pittorica con figure allegoriche di Virtù, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), sesta campata, volta, decorazione plastico-pittorica con stemma di papa Gregorio XIII Boncompagni, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), ottava campata, volta, decorazione plastico-pittorica , particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), nona campata, volta, decorazione plastico-pittorica con stemma di papa Gregorio XIII Boncompagni, particolare (negativo) (1876-1900)
+ 8
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II), quarta campata, volta, Sposi nel Paradiso, particolare (negativo) (1876-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, veduta della Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II) (negativo) (1851-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio, Cortile di S. Damaso, veduta della Loggia di Gregorio XIII (terzo piano del porticato, braccio II) (negativo) (1851-1900)
Roma - Chiesa del Gesù, la Fortezzaprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, la Strage degli InnocentiIprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, cappella della Sacra Famiglia, adorazione dei Magi (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Palazzo Antici Mattei, storia di david (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Antici Mattei, storia di david (negativo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits