Madonna Immacolata

statua,

La figura dell'Immacolata - in veste rosa, sopravveste chiara a fiorellini, ricco manto azzurro a motivi stellari dorati - insiste su di una porzione di nuvola, la falce di luna ed il serpente cui calpesta il capo. E' affiancata da due cherubini di cui quello di sinistra libero ed asportabile, quello di destra semi coperto dal manto della Madonna

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Arena (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, di buona fattura, palesa schematismi e stilemi tipici della produzione settecentesca ed è probabilmente assegnabile a qualche scultore calabrese operante intorno alla fine del XVIII secolo, ritenendosi i dati inseriti nell'iscrizione presente sulla base riferibili ad un intervento di restauro o, meglio, di ridipintura della statua, che, del resto, risulta palese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI Ai piedi dell'Immacolata - G. CAMELITTI MILETO / PINSE AL 21 - 12 - 950 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE