ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

E' composto da due parti indipendenti: il piedistallo e la teca. Il basamento, dall'orlo ovale, svasato verso il supporto, scanalato e profilato da un motivo intrecciato e testine a fusione, presenta, su tutta la superficie, un minuto decoro zigrinato su cui è applicato lo stemma francescano. Il nodo, dalla forma sferica, è sormontato da due figurine virili in atto di sostenere un cuore fiammante da cui si sprigionano nubi di fumo che incorniciano la teca

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE