rilievo - bottega beneventana (secc. X/ XI)

rilievo,

Concio rettangolare con decorazione a motivo geometrico composto da losanghe intrecciate

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Beneventana
  • LOCALIZZAZIONE Guardialfiera (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo del rilievo è comune a diversi conci inglobati nella muratura della chiesa cattedrale di Guardialfiera, specialmente sulla fiancata ovest. E' un motivo decorativo classico, diffuso specialmente in età paleocristiana e altomedioevale. Come gli altri rilievi delle mura perimetrali di S. Maria Assunta non è di semplice datazione, anche considerata la scarsità di notizie storiche circa la fondazione e le successive modifiche strutturali dell'edificio. Trombetta li definisce di derivazione altomedievale, datandoli tramite un riferimento indiretto al sec. VIII (cfr. 1984, pp. 481-483). In mancanza di dati certi circa l'edificio e in presenza di caratteristiche stilistiche non rigidamente circoscrivibili ad un determinato periodo storico, mi sembra che una datazione più vicina agli unici dati di riferimento cronologico in nostro possesso (concessione del privilegio della Porta Santa al 1053, istituzione della diocesi di Guardialfiera al 1061), sia maggiormente plausibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400043719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE