Allegoria del soldato che protegge una madre col bambino

monumento ai caduti a cippo, post 28 ottobre 1933 - ante 27 ottobre 1934

Il Monumento è posto su un basamento a stele con uno stilobate di tre gradini e un fregio in bronzo che corre tutto intorno, raffigurante scene di guerra alla maniera antica. Il gruppo scultoreo raffigura un soldato vestito di perizoma e vello di lupo, alla maniera di Ercole, con il gladio sollevato orizzontalmente sulla testa e lo scudo appoggiato alla sua sinistra. Dietro di lui è raffigurata una donna vestita all'antica con in braccio un bambino

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Sabatino Tarquini
  • LOCALIZZAZIONE Parco della Rimembranza
  • INDIRIZZO Via XXIV Maggio 141, San Demetrio ne' Vestini (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono evidenti forti somiglianze stilistiche con gli studi che Sabatino Tarquini disegna per il Monumento ai Caduti dell'Aquila e ancor più vi è somiglianza con il monumento che lo stesso artista fa per il comune di Rocca di Mezzo.Molto elegante e particolare è l'iconografia che richiama una classicità piuttosto estranea ai canoni iconografici tipicamente decò. Di particolare bellezza è il fregio bronzeo raffigurante il carro della Vittoria trainato da cavalli e accompagnato da fanciulle danzanti, scene di battaglia con guerrieri nudi armati di gladio e scudo e un carro trainato da due buoi con intorno uomini nudi dai corpi sultorei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282848
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI Centrale, specchio anteriore della stele - ALLA GLORIA DEI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA LA CITTA' DI SAN DEMETRIO DEVOTAMENTE CONSACRA - capitale - a caratteri applicati - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE