Madonna con Bambino, San Sebastiano, San Giacomo Maggiore

dipinto, ca 1436 - ca 1437

Base; montanti a pilastrino; cimasa a ogiva molto ribassata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Manzini Andrea Detto Andrea Di Giusto (notizie Dal 1423/ 1450)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Beato Angelico, Cerchia
    Benozzo Gozzoli
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La proposta di attribuzione ad un artista vicino ad Andrea di Giusto sembra pertinente a quest'opera che rivela forti echi dell'Angelico, ma interpretati secondo un gusto ancora gotico. La datazione e` ricavata dal confronto con due opere datate di Andrea, che dovrebbero appartenere ad un momento vicino alla `Madonna' di S. Marco: il trittico di S. Andrea a Ripalta del 1436 e la Pala con la Madonna della cintola dell'Accademia del 1437. Per il Bonsanti e` opera di un artista vicino all'Angelico precedente ai collaboratori di S. Marco, da datarsi non oltre la meta` del quarto decennio. Il Bellosi, notando gli evidenti rapporti con gli affreschi delle celle di S. Marco, assegna la tavola al giovane Benozzo Gozzoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900285571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • ISCRIZIONI sulla bordura dello scollo della tunica di San Sebastiano - AVE RE/.OAI.A. - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzini Andrea Detto Andrea Di Giusto (notizie Dal 1423/ 1450)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'