ritratto di Leonardo Bruni

dipinto, 1825 - 1825

Personaggi: Leonardo Bruni. Figure maschili. Interno: oratorio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bezzuoli Giuseppe (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dello Spedale degli Innocenti
  • LOCALIZZAZIONE Spedale degli Innocenti
  • INDIRIZZO p.zza SS. Annunziata, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte della serie di ritratti di benefattori dipinti per l'Ospedale degli Innocenti, da artisti operanti nel XIX secolo. G. Bezzuoli studiò da prima all'accademia del nudo diretta da G.B. Dermarais e L. Sabatelli finchè non vi si iscrisse regolarmente come allievo di P. Benvenuti, dove vinse il Premio Triennale nel 1812. Divenne nel 1844 Professore di Pittura alla stessa accademia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070760
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella targa - LEONARDO BRUNI DETTO DALLA PATRIA L'ARETINO FU GRAN LUME DI SCIENZA ISTORICO POETA E SEG.O DELLA REP.CA FIOREN.NA E LA FAMA CHE PROPONESSE LA FONDAZIONE DELLO SPEDALE DEI GETTATELLI/ PROF.RE GIUS.PE BEZZUOLI DIP. E DONO' 1825 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bezzuoli Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'