Sant'Eustachio

statua, ca 1709 - ca 1709

Sant' Eustachio è raffigurato genuflesso sullo sperone di roccia, con lo sguardo rivolto al Crocifisso e la mano destra levata al cielo. Il Santo indossa una veste ampiamente panneggiata semicoperta da un mosso mantello e reca strumenti da caccia, usuali attributi iconografici. Alla sua destra sono rappresentati il cane e il cervo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Sceti Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Precise analogie con opere scultoree dovute a Giovanni Sceti, come il Sant'Antonino realizzato nel 1702 per la cantoria della chiesa omonima dal valsesiano (LONGERI 2000, p. 1202), hanno favorito l'attribuzione di quest'opera che presenta evidenti legami fisionomici e stilistici anche con un San Rocco conservato nella parrocchiale di Borgotaro dedicata al pellegrino di Montpellier (PIGHI 2000, p. 103). La scultura del titolare, ricordata nell'attuale collocazione dai documenti del 1773 (visita Pisani), fu realizzata per la chiesa di Sant'Eustachio verosimilmente intorno al 1709, anno del completamento dell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315293-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sceti Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1709 - ca 1709

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'