lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVI)

lapide commemorativa, post 1596 - ante 1596

Lapide di contorno rettilineo con iscrizione

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Profondità: 15
    Altezza: 29
    Larghezza: 108
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, collocata a ricordo della costruzione del nuovo convento, rimase murata nel parapetto delimitante il sagrato della chiesa sino al 1965, anno in cui, durante i restauri del 1964-76, venne staccata e successivamente trasferita al Museo del Carmine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036670
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro della lapide - HOC MON. EDIFIC. FUIT A R(...)/ P. HUIUS CON. MARCO DE MARTIIS/ NOV. ALB. PIGNARIO ET HIER. ODONO - lettere capitali - A GRAFFITO - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1596 - ante 1596

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE