busto ritratto di Carlo Francesco Morozzo

busto, post 1699 - ante 1699

Scolpito a intero rilievo e rifinito solo sul fronte. Il Conte Morozzo è raffigurato in armi con la piastra frontale della corazza ornata dalla croce dell'ordine Mauriziano e dal Collare dell'Annunziata sul quale ricade una scirpa annodata al collo. Il volto ieratico è circondato da un'ampioa parrucca riccia i cui lunghi boccoli ricadono sulle spalle e sul petto

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ levigatura/ lucidatura
  • MISURE Altezza: 75
    Larghezza: 62
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco da Paola
  • INDIRIZZO Via Po, 16, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vi è raffigurato Carlo Francesco Conte di Morozzo e Roburent il quale, nato il 13/ 12/ 1628, "fece la carriera di corte, divenne aio del duca, prefetto della casa ducale (Sabauda), Cavalliere dell'Annunziata e cancelliere dei SS. Maurizio e Lazzaro morto il 10/ 4/1699 fu trasposrtato di notte in una carrozza della corte "(G. Claretta, I marmi scritti della Città di Torino e dei suoi sobborghi, dai bassi tempi al secolo XIX, Torino 1899, p. 128). Fu figlio di Carlo Filippo qui pure sepolto il cui monumento funebre sorge nella parete opposta della medesima cappella. Si veda inoltre: A. Bosio, La Reale Chiesa di San Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 12
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1699 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE