pisside, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVII)

pisside, post 1699 - ante 1699

Piede a sezione circolare, con gradino, bombato. Fascia esterna con foglie di acanto. Fascia interna con testine cherubiche, modellate ad alto rilievo, alternate a girali vegetali affrontate. Nodo centrale a bulbo ornato da foglie lanceolate nella parte inferiore e da testine analoghe a quelle del piede, alternate a medaglioni mistilinei, in quella superiore. Due collarini lisci alle estremità del fusto. Coppa con decoro a foglie nella parte inferiore e il rimanente del corpo liscio in oro; interno dorato. Coperchio connesso a mezzo di cerniera con gradoni. Nella fascia inferiore decoro con teste cherubiche analogo a quello del piede, parte superiore baccellata, terminale con fogliette lanceolate. Croce apicale greca con terminazioni trilobate

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ fusione/ stampaggio/ doratura
    bronzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Bianzè (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si possiedono notizie sulla realizzazione dell'oggetto in esame. L'iscrizione sull'orlo della base attribuisce la proprietà della pisside al preposito Giovanni Battista Ovis, committente dei Tempia per gli arredi della parrocchiale nel 1696 (vedi schede precedenti) e proprietario dei due quadri della chiesa della SS. Trinità del Saul e David e David e Nathan. I dati stilistici e l'analisi degli elementi decorativi impiegati confermerebbero la data dell'iscrizione. Il bollo dell'argentiere risulta invece illeggibile, mentre più chiaro è quello dell'Ufficio del Marchio, anche se la mancanza delle inizilia impedisce l'identificazione dell'assaggiatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI piede/ fascia esterna - BIANZATI PREPOSITUS JOANES BAPTISTA OVIS 1699 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1699 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE