Angelo

statua, post 1800 - ante 1849

Il corpo dell'angioletto, raffigurato con marcata arcuatura, è coperto dal solo perizoma, vistosamente annodato sul fianco destro, che gli scende sulle gambe formando un triangolo dalle profonde pieghe. Lunghi capelli ondulati gli incorniciano il viso scendendo sino alle spalle. Le ali sono caratterizzate da regolari incisioni che ne delineano la struttura

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite indicazioni né di carattere archivistico, nè di carattere bibliografico sull'opera in esame. La statuetta, dall'espressione riflessiva e corrucciata, presenta una palese forzatura nell'atteggiamento flessuoso del corpo, che suggerisce uno sbilanciamento notevole. Lo scompenso che ne deriva, provoca una deformazione del torso. Ala graziosa opera, la cui collocazione originaria era nel presbiterio, a fianco dell'altare maggiore, fa riscontro ad un'altra molto simile (cfr. scheda n. 0100012304)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012305
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE