cifolitto, cifolo (Flauto zeppato di corno aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI)

non determinabile - ante 1987/00/00

Strumento musicale popolare: Flauto diritto di corno di capra, quattro fori anteriori e uno posteriore

  • OGGETTO flauto zeppato di corno aerofono
  • MATERIA E TECNICA CORNO
    tecniche varie
  • MISURE Diametro: 4.3 cm
    : 16.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI
  • ATTRIBUZIONI Mastroluca Oreste: costruttore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Mastroluca Oreste
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra gli strumenti che in passato sono stati attivi nella zona c'è il flauto di corno di capra. Il rinvenimento di questo strumento costituisce una precisa conferma dello studio condotto da parte di Febo Guizzi sul flauto di corno del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma (inventario n. 11527) del quale si può confermare ulteriormente l'attendibilità della provenienza indicata nel cartellino d'inventario del museo, che lo riferisce al lazio. Questa conferma viene dalla diretta testimonianza dell'uso dello strumento in questo territorio, completato dalla segnalazione di località, costruttori e suonatori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Esecuzione di saltarelli, gioco
    Lo strumento viene insufflato in posizione diritta. I suoni si ottengono manipolando le dita sui fori, 4 anteriori e 1 posteriore che viene chiuso e aperto dal pollice
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Amaseno (FR) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - non determinabile - ante 1987/00/00