EtnoMuseo Monti Lepini

RDF
  • DESCRIZIONE Il museo, che ha sede nel Palazzo Baronale, è stato ideato come il luogo dell’identità dei Monti Lepini. L’allestimento è il risultato di approfondite ricerche sul territorio, i cui esiti vengono offerti alla fruizione del pubblico, con particolare attenzione per la dimensione comunicativa: la “scena” museale si fonda in gran parte su installazioni, scenografie, simulazioni ludiche, postazioni di ascolto, sculture affioranti dalle pareti ed altri espedienti atti a coinvolgere il visitatore in un percorso di attivazione dei sensi, delle emozioni, della curiosità. L’allestimento, Ma chi mai aveva visto niente! Il ‘900, una comunità, molti racconti, è dedicato a Roccagorga; il percorso si snoda attraverso sette ambienti: Quelli della Rocca, Cinema Splendore, Pasqua rossa, Habitus, Grani di storia, Garage-cultura, Noi loro. L’EtnoMuseo fa parte del Sistema Demos e del Sistema territoriale dei Monti Lepini, nell’ambito del quale costituisce il polo di riferimento in materia demoetnoantropologica.Luogo certificato Herity

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo Piazza Risorgimento, 4 , Roccagorga (LT), Lazio

prenotazione Ingresso libero

contatti 0773958867

http://www.etnomuseo.it

dalla rete

Il museo, che ha sede nel Palazzo Baronale, è stato ideato come il luogo dell’identità dei Monti Lepini. L’allestimento è il risultato di approfondite ricerche sul territorio, i cui esiti vengono offerti alla fruizione del pubblico, con particolare attenzione per la dimensione comunicativa: la “scen... dati.beniculturali