mazza a pungolo (Bastone, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI)

XX secolo, fine

Bastone lungo e sottile con piccola impugnatura all'estremità superiore. Colore marrone chiaro, macchie scure sull'impugnatura e all'estremità inferiore. Piccola incisione laterale, a forma oblunga sull'impugnatura. Verso l'estremità inferiore una piccola parte di superfice legnosa è sollevata

  • OGGETTO Bastone
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    decorticatura
    INTAGLIO
  • MISURE Profondità: 2.6 cm
    Altezza: 113.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
  • ATTRIBUZIONI Montini, Osvaldo (1916/00/00)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Montini, Osvaldo (1916/00/00)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "D'estate le pecore hanno l'abitudine di riunirsi all'ombra (#s'ammuriano#) per riposare. Il bastone serve al pastore per sollecitarle a riprendere il cammino". (Fonte Rossi S.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Sollecitare il gregge
    Impugnato con la mano sinistra all'estremità superiore si danno lievi colpi alle zampe posteriori o sui fianchi delle pecore
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: capanna - dato non disponibile, Patrica (FR) - Lazio , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1991/00/00
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Rossi S
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montini, Osvaldo (1916/00/00)