centro storico, collinare, agricolo, Sorianello (XVIII)

Sorianello, 1783/02/07 - 1783/02/07

L’abitato, che con i resti delle fortificazioni medievali ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte crescita edilizia; raggruppato su un poggio, conserva un suggestivo nucleo storico, il suo andamento plano-altimetrico è vario. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: i resti delle mura e del castello medievali; la chiesa di Santa Maria del Soccorso, nel rione Santa Maria, vicino al sentiero in cui sorgeva la porta di ingresso all'abitato fortificato; quella di San Giovanni Battista, in rione San Giovanni, ad un'unica navata; e quella di Santa Maria del Soccorso, in via Vittorio Emanuele, ad un'unica navata con presbiterio rialzato

  • OGGETTO centro storico collinare, agricolo
  • CARATTERI AMBIENTALI Situata nella parte centrale della provincia, sul versante tirrenico dell’altopiano delle Serre, alle pendici del monte Colla del Monaco, al margine sinistro della valle del fiume Marepotamo, a 20 km da Vibo Valentia. Inserita nell’ambito territoriale della Comunità montana “Alto Mesima” ad un'altitudine di 420 m s.l.m
  • LOCALIZZAZIONE Sorianello (VV) - Calabria , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Valle, Sorianello (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Casale di Soriano, appartiene ai Carafa di Nocera dal 1496 al 1648 e poi al monastero di San Domenico. All'inizio dell'ottocento viene inserito tra le università del governo sorianese e poi elevato a comune autonomo. STORIA SISMICA: 1659/11/05 il terremoto causa gravissimi danni. 1783/02/07 la scossa è stata distruttiva. 1894 il sisma danneggia gravemente 87 case e altre 263 leggermente. 1905/09/08 il terremoto causa danni notevoli, la chiesa parrocchiale di S. Nicola e S. Maria del Soccorso sono danneggiate. 1908/12/28 il sisma danneggia tutto il territorio comunale. 1947/05/11 la località viene inserita tra quelle danneggiate dal terremoto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800177762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783/02/07 - 1783/02/07

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'