Casa rurale Calligaris, Foffani

Trivignano Udinese, - 1988

L'edificio, di alto valore storico architettonico, si sviluppa su Piazza Giulia e su Via Merlana elevandosi per tre piani. Il fabbricato segue uno schema planimetrico semicircolare poco profondo; al piano terra sono presenti locali utilizzati come depositi (Ovest) mentre all'estremità Sud l’agriturismo e l'androne passante che immette nella corte interna. Il prospetto esterno presenta un sistema di aperture allineate e disposte simmetricamente sui due fronti con al piano terra finestre dotate di inferiate. Elementi caratterizzanti queste facciate sono il portale con conci in pietra dell'androne e la cappa sporgente di un caminetto. Il prospetto interno mostra un sistema di aperture allineate, in parte alterate in epoca recente. In passato la parte più a Nord della casa presentava un colonnato di cui non rimangono tracce. La struttura muraria è in pietrame, sassi e mattoni; il tetto è a falde con struttura costituita da capriate, travi, mezzimorali, pianelle e coppi. L’originaria corte agricola è stata parzialmente trasformata in giardino con l'inserimento di alcuni alberi da fusto

RIUSATO DA

RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1988

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE