orologio
post 1830 - ante 1840
Robert Roskell
notizie 1798-1830
Cassa in tre parti: fondo a guillochet, fondello liscio, lunetta portavetro. Pendente sferico con anello circolare inserito a pressione. Quadrante in smalto bianco con indicazione delle ore in caratteri romani. Lancette delle ore e dei minuti a spada. Foro di carica. Movimento a platina intera con colonnini cilindrici. Conoide a catena. Scappamento a racklever. Ponte bilanciere a un piede con controperno in diamante e decorazione floreali sulla tavola. Regolazione del tempo Slow/Fast a forchetta su settore graduato. Carica a chiavetta anteriore e posteriore.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO orologio
-
MATERIA E TECNICA
SMALTO
Argento
ottone
vetro
-
MISURE
Diametro: ||54 mm||mm
Lunghezza: 80|| mm||mm
Larghezza: 54|| mm||mm
-
CLASSIFICAZIONE
Orologeria meccanica
-
ATTRIBUZIONI
Robert Roskell
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
- LOCALIZZAZIONE Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex) - complesso
- INDIRIZZO Via S. Vittore, 21, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 3633583.0
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0