Quadri frankliniani

sec. XVIII fine
Franklin Benjamin
1706/ 1790

Si tratta di due condensatori piani. Le due armature sono sottili fogli di stagnola, conduttori, applicati sulle due facce di una lastra di vetro, isolante, sul cui bordo è spalmato uno strato di ceralacca, anch'essa isolante.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO Quadri frankliniani
  • MATERIA E TECNICA vetro
    ceralacca
    stagnola
  • MISURE Lunghezza: 26 cm
    Larghezza: 20 cm
  • CLASSIFICAZIONE condensatori piani
  • ATTRIBUZIONI Franklin Benjamin
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
  • LOCALIZZAZIONE Università di Pavia - complesso
  • INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 31966467.0
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'