Altare
disegno,
post 1740 - ante 1770
Cesare Ligari
1716/ 1770
architettura
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
penna, inchiostro bruno, acquarello bruno su carta
-
ATTRIBUZIONI
Cesare Ligari
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
- INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Mancando la verticale mediana che suole indicare la duplicità del progetto, sembra che questo sia da intendere così come appare, asimmetrico ma non disarmonico. Per il frequente travalicare fuori della nicchia e per le insolite superfici larghe e lisce si direbbe concepito per essere eseguito in stucco, se non a pittura con effetto di trompe-l'-oeil. Le misure locali indicano che il disegno era destinato alla Valtellina. In nessun altro progetto è così palese il divario fra lo stile di Cesare e quello di Pietro.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300048013
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0