Annunciazione
dipinto,
Il dipinto è contenuto entro una preziosa cornice ovale in stuccodorato lavorata con applicazioni a foglie e a rosette policrome a rilievo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
stucco/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta di uno dei quindici ovali in stucco che impreziosiscono lagrande pala della Madonna del Rosario dipinta dal Guercino intorno al1640 (vedi sch.n. 93) e sistemata sulla parete di fondo del presbiteriodella chiesa; è la prima scena partendo da sinistra dei MisteriGaudiosi seguono quelli Gloriosi (5 in alto) e i Misteri Dolorosi(5 a destra); la scena rappresenta l'Annunciazione; un tempo l'ovale,insieme agli altri era considerato di mano del Guercino o della suabottega (Spada L., p. 16), ma attenti studi ed il restauro (Gozzi F.1992, p. 6), hanno dimostrato invece che si tratta di un artistalocale il suo stile si presenta,infatti, molto diverso da quelloguercinesco; è possibile che i Misteri furono aggiunti dopo che lapala era gi...stata collocata al suo posto; l'autore semplifica almassimo l'ambientazione scenica procedendo con una pennellata rapidaquasi schizzata ma non riesce a superare una certa rigidit... formale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273031
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Regione Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0