tabella di confraternita - bottega marchigiana (sec. XVIII)
tabella di confraternita,
1700-1799
Tavola rettangolare divisa in cinque scomparti verticali con filettature dorate, dove vi sono applicate le liste dei confratelli scritte a mano su carta incollata. Alla sommità fregio ligneo con cartiglio sormontato da un tondo con immagine di S. Giuseppe
- OGGETTO tabella di confraternita
-
MATERIA E TECNICA
legno/ sagomatura/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Elenco importante per ricostruire la storia della Confraternita
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015962
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI parte superiore, sopra gli elenchi - TER. IA TABULA GENERALIS CONFRATRUM VEN. SOCIETATIS S. JOSEPH CIVITATIS URBINI - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0