stemma della famiglia Corsini
scultura,
1600 - 1649
Stemma inserito in cornice a testa di cavallo, bande interzate in fascia; è murato in superficie sopra la finestra della sagrestia
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ scultura
-
MISURE
Altezza: 100 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto sembra appartenere agli inserti decorativi messi in opera in occasione dei cospicui interventi alla chiesa attuati nella prima metà del XVII secolo, con il consueto patronato della famiglia Corsini e con l'intervento del Cigoli espresso nel "vigoroso disegno alla rustica" opportunamente tradotto nella calda pietra forte
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900103296
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
- STEMMI sopra la finestra della sagrestia - familiare - Stemma - famiglia Corsini - bandato d'argento e di rosso alla fascia d'azzurro attraversante sul tutto