Madonna con Bambino
dipinto
1500 - 1599
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: putti. Fiori
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 110 cm
Larghezza: 60 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come è riferito nella scheda della Soprintendenza, redatta da M. Marangoni agli inizi del Novecento, il quadro in origine faceva parte di una ancona a tre scomparti, di cui rappresentava l'elemento centrale, collocata in chiesa, sopra l'altare del SS. Sacramento. Attualmente gli altri elementi pittorici formanti l'ancona che rappresentano due Sante con devoti sono in deposito presso la Soprintendenza alle Gallerie di Firenze. Il dipinto in cui parte migliore, sia stilisticamente che pittoricamente, è rappresentata dalla figura della Vergine, risente dell'influsso dell'ambiente manieristico fiorentino, ed in particolar modo di uno dei suoi capostipiti, quale fu Andrea del Sarto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900000776
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0