Memorie sul cibo. Alfonso Mattozzi: “senza grano non si cantano messe”
XXI
Il granaio rappresenta il tesoro, la dispensa, la riserva, la fatica, il sostegno. Noi siamo un popolo mediterraneo e siamo stati i produttori del grano, siamo stati la "Campania felix". Eravamo la terra che offriva il grano. Il grano è l'espressione della riserva per poter vivere. Senza grano, a Napoli si dice: "non si cantano messe". Potremmo pensare che il granaio sia il salvadanaio della vita, perché se non hai il grano, non puoi pensare di mettere su casa, famiglia. Il granaio della memoria è il tesoro, è la vita
- OGGETTO memorie sul cibo. alfonso mattozzi: “senza grano non si cantano messe”
-
CLASSIFICAZIONE
saperi, letteratura orale non formalizzata
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_6860724816541
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0