monumento - Lodovico Osima

monumento, 1933-1934

Monumento sepolcrale composto da: basamento in forma di parallelepipedo; corpo centrale con fiaccole con fiamma a tuttotondo ai lati, e lastra applicata con angoli concavi; coronamento con cornice aggettante su tutti i lati con modanature di raccordo al corpo centrale. Decorazione: bassorilievo a motivo geometrico a metà del tronco di ciascuna fiaccola.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO monumento
  • DEDICAZIONE Lodovico Osima
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • MISURE Altezza: 197 cm
    Lunghezza: 41 cm
    Larghezza: 84 cm
  • ISCRIZIONE LODOVICO OSIMA / 19 OTTOBRE 1867 / 9 GENNAIO 1933
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero Ebraico - Finale Emilia
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Ebraico - Finale Emilia
  • INDIRIZZO vicolo Gozzi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lodovico Osima, figlio di Elia Vita e di Sara Carolina Padova, nacque a Finale il 19 ottobre 1867 e morì a Mirandola, dove risiedeva, il 9 gennaio 1933. Marito di Elettra Osima, ebbe da lei due figlie, Vittoria e Carolina. Come professione conduceva un'azienda di concimi e pellami a Mirandola. Le fiaccole presenti sul suo monumento funebre sono simboli che ricorrono spesso nell'arte funeraria e rappresentano il dolore e la mestizia del lutto. La sua tomba è affiancata a quella della moglie, del tutto simile per foggia.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • CREATOR MEB - Museo Ebraico di Bologna - Bologna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1933-1934