coppetta

III-II sec. a.C.

Coppetta su piede a vernice nera in argilla rosata e vernice grigio scuro opaco. La coppetta presenta un profilo emisferico e un piccolo orlo esoverso, stelo brevo su piede cavo con orlo ad anello e due orlini rilevati sopra l'orlo e all'attacco dello stelo con la coppa. La base d'appoggio è a risparmio. Mancante di frammenti dell'orlo e di larghi tratti di vernice nera. La forma di questa coppetta è diffusa in ambiente etrusco e si trova anche nella ceramica di Adria dove è datata tra III e II secolo a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE