patera (Morel 2252; Lamboglia B5; Montagna Pasquinucci, forma 5)

199 a.C. - 100 a.C.

Patera con orlo arrotondato, leggermente obliquo verso l’interno, vasca profonda, con pareti a profilo convesso e curvatura in prossimità dell'orlo, piede ad anello troncoconico con profilo angoloso, leggermente arrotondato, fondo esterno del piede con leggero umbone di tornitura. Nella vasca interna, al centro, 3 larghi cerchi concentrici incisi, due più esterni, uno più piccolo, più al centro; tracce di disco impresso di impilamento. Sulla parete esterna, nella parte inferiore, tracce di cerchio inciso. Tracce di impronte digitali in prossimità del piede e sul piede. L'argilla è di colore beige-arancio, la vernice è nero-bruna, opaca, diluita, vernice nero-bruna nel fondo esterno del piede.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 199 a.C. - 100 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE