a L. Petronios Symphoros (iscrizione stele rastremata verso l'alto con iscrizione)

ca. 100 d.C. - ca. 150 d.C.

La stele è rastremata verso l'alto e coronata da un frontone con acroteri.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO iscrizione stele rastremata verso l'alto con iscrizione
  • MATERIA E TECNICA calcare ammonitico bianco locale
  • MISURE Altezza: 90 cm
    Spessore: 13 cm
    Larghezza: 45-47 cm
  • CLASSIFICAZIONE stele funeraria
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri dell'epigrafe appaiono abbastanza regolari, con piccole apicature. Ai lati dell'ultima parola sono incise due fogliette d'edera, secondo un uso comune dell'età imperiale. Secondo T. Ritti, il pezzo potrebbe essere di produzione italica: nelle iscrizioni greche di Roma, infatti, il cognomen Symphoros è attestato almeno in quattro casi. Peraltro, non va trascurato il tipo di materiale, che, essendo locale, potrebbe invece orientare l'indagine verso l'area veronese.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte, sulla metà superiore - L. Petronios/ Symphoros,/ di diciannove anni/ salve - Incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 150 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE