Modello di Cono ellittico
XIX ultimo quarto
Brill-schilling | (la Libreria Editrice Venne Fondata Nel 1877)
La libreria editrice venne fondata nel 1877
La libreria editrice venne fondata nel 1877
Si tratta del modello in gesso di un cono ellittico. L’equazione di una tale superficie è del tipo x^2/a^2 + y^2/b^2 - z^2/c^2 =0 e il modello rappresenta solo punti di tale superficie aventi coordinata z≤0. Le intersezioni della superficie con i piani di equazione z = h, h<0, sono delle ellissi. In particolare l’ellisse di base nel modello ha semiassi di lunghezza 10,4cm e 5.4cm . Questo è uno dei modelli in gesso della terza serie presente nel Catalog Brill-Schilling e prodotti nel 1878 per l’editore L. Brill sulla base dei prototipi precedentemente realizzati da vari studenti –in questo specifico caso da R. Diesel - sotto la direzione di Alexander Brill
- OGGETTO Modello di Cono ellittico
-
MISURE
Altezza: 11,5 cm
Larghezza: 10,8 cm
: 20,8 cm
-
ATTRIBUZIONI
Brill-schilling | (la Libreria Editrice Venne Fondata Nel 1877): costruttore
- LOCALIZZAZIONE Padova (PD) - Veneto , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500703679
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI base - Elliptscher Kegel. 3. Serie, Nr. 17. Verl. v. Martin Schilling, Halle a. S -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0