Caserma dei Carabinieri di Sardara

Comune Di Sardara, 1930/00/00 - 1939/00/00

l'edificio, protetto da un'alta cancellata in ferro lavorato, sorge su un terrapieno rivestito in trachite sbozzata, accessibile da via Umberto I tramite una scalinata. Questa si trova in asse con i due ingressi centrali del fabbricato nel prospetto SO, impostato su un piano di simmetria speculare centrale. Tale prospetto presenta, su un fronte di 20 metri, e alto 8, 6 aperture per piano, tra cui le suddette porte che sono dotate di sopraluce. Ai lati sono presenti lesene a conci regolari interrotti a circa un metro dal cornicione e dal soprastante muro d'attico. I prospetti laterali invece si estendono per circa 12 metri e vi prosegue il cornicione e il muro ma senza nascondere la copertura a capanno che qui affiora. Le aperture sono una per piano, a bifora rettangolare a SE e semplice a NO. Il fronte NE, accessibile da via Fontana Nuova, ha i medesimi trattamenti di finitura, con le ampie cornici alle finestre, senza tuttavia rispettare la norma poiché vi è presente un solo accesso.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO caserma
  • LOCALIZZAZIONE Sardara (VS) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via Umberto I, 10, Sardara (VS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930/00/00 - 1939/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'