Museo Marras

Comune Di Galtellì, -

il complesso abitativo, insistente su un'area di circa 800 mq, è articolato su due piani fuori terra. La costruzione è risalente alla fine del diciottesimo secolo e rappresenta una delle più belle testimonianze di casa a corte retrostante, a più cellule in larghezza e in profondità. A seguito di lavori di restauro, eseguiti negli anni ’80, è stata adibita a Museo etnografico. Il volume sulla strada, caratterizzato dal lungo balcone con mensole in legno, si abbassa in corrispondenza del portale d'ingresso, sovrastato da un'ampia modanatura. Da qui, attraverso un archivolto in laterizio, si accede al cortile sul quale si affacciano, con due loggiati e un pergolato, i corpi posteriori. Particolari degni di nota sono gli architravi in legno delle aperture, l'incorniciatura a calce delle finestre, lo sgrondo delle coperture ottenuto con il semplice aggetto dei coppi.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO casa
  • LOCALIZZAZIONE Galtellì (NU) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via Garibaldi, 14, Galtellì (NU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233639
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'