Ex Casa Capeddu

Orune, 1925/00/00 - 1930/00/00

costruito per una committenza di tipo borghese nella prima metà degli anni 20 su una superficie di circa 65 mq, l’edificio si distingue per compiutezza formale nell’adesione al liberty. Si sviluppa su cinque piani, l’ultimo dei quali ospita le soffitte e un’ampia terrazza, mentre quello di ingresso è seminterrato in quanto posizionato a metà della scalinata che porta a valle verso la fontana pubblica. I prospetti sono rivestiti da intonaco liscio e chiaro, in contrasto con lo zoccolo, scuro e rugoso, e con le cornici delle finestre, ad arco leggermente ribassato e caratterizzate da scanalature ed elementi circolari sottosquadro. L soffitte sono illuminate da due coppie di piccole aperture quadrilobate. Un elegante cornice in granito dichiara la presenza di un portone d’ingresso murato nel prospetto NE, concluso come il resto dell’edificio da un aggettante cornicione.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO palazzo
  • LOCALIZZAZIONE Orune (NU) - Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233599
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925/00/00 - 1930/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'