Ex Cassa Comunale di Credito Agrario di Teulada

Teulada, XX - XX

l’edificio, collocato nella porzione di prima fondazione dell’abitato, lungo una delle arterie viarie principali, rappresenta un esempio di normale prassi costruttiva in cui, al fine di esaltare la destinazione d’uso (il monte granatico o cassa comunale di credito agrario costituiva a tutti gli effetti l’archetipo delle attuali banche ed in tal senso doveva avere carattere di riconoscibilità) viene utilizzato un volume compatto, con copertura a due falde e timpano ben evidente nella composizione del fronte, ciò per garantire la ricercata visibilità del contesto urbano. Pianta rettangolare regolare, una grande apertura assiale con sovrastante oculo e piccole aperture disposte simmetricamente all’accesso, caratterizzano il fronte sulla pubblica via e insieme a serramenti lignei originali in parte e grate, raccontano di una struttura significativa sotto il profilo della valenza storica.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO monte granatico
  • LOCALIZZAZIONE Teulada (CA) - Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'