Siena Palazzo Pubblico

positivo, ca 1852 - ca 1852
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Architettura - Siena
  • MATERIA E TECNICA albumina/ carta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il positivo presenta una veduta scorciata del Palazzo Pubblico di Siena che ingloba, sul lato sinistro, la Torre del Mangia e arriva a comprendere l'intero fronte della facciata sfruttando l'andamento leggermente ricurvo della piazza. Il confronto con un positivo pubblicato sul volume "Fratelli Alinari fotografi a Firenze", a cura di Monica Maffioli, 2006, p.67 porta ad ipotizzare la contemporaneità dei due scatti. La perfetta corrispondenza di ogni dettaglio delle due immagini (apertura e chiusura di finestre, porte, ombre portate, minima differenza di tempi rilevata dall'orologio) lascia supporre che si tratti di due riprese esguite nella stessa occasione. Per questo la datazione e l'attribuzione allo studio Alinari sono desunte dalla fonte bibliografica, tarmite confronto diretto tra positivi. Per indicazioni sul restauro della facciata del Palazzo Pubblico: Corrado Ricci, Il Palazzo pubblico di siena e la Mostra d'Arte antica senese, Ist. d'Arti Grafiche - Bergamo, 1904.Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici, e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918).Verificare bibliografia alla Zeri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366446
  • NUMERO D'INVENTARIO 31875/360
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • ISCRIZIONI sul supporto secondario: recto: in basso a destra - Siena Palazzo Pubblico - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1852 - ca 1852

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'