autovettura Isotta Fraschini 8A

post 1929 - ante 1929

Isotta Fraschini 8A anno 1929 motore 8 cilindri in linea a benzina da 7.370cc. diametro e corsa 95 X 130 mm, passo 2.350mm, regime di esercizio giri/min.: 2.200, regime massimo giri/min.: 2.500, potenza al freno: 115/110 cv. disposizione delle valvole: in testa, verticali, comando delle valvole mediante aste e bilancieri, carburatori 2 Zenith, accensione mediante dinamo-magneteindi(1928) dinamo-spinterogeno, lubrificazione del motore forzata con pompa a ingranaggi, frizione a dischi multipli guarniti a secco, cambio a tre velocità e retromarcia, trasmissione ad albero cardanico, freno a mano meccanico sulle quattro ruote, freno a pedale meccanico sulle quattro ruote con servofreno, passo 3.400 mm(corto) 3.700 mm indi 3.710 mm(normale), carreggiata anteriore/posteriore: 1.410, ruote: Rudge Whitworth, pneumatici anteriori: 895 X 150, indi 32X 620, indi 33 X 675, pneumatici posteriori: 895 X 150, indi 32X 620, indi 33 X 675, velocità massima 140-130 Km/h a seconda del rapporto di trasmissione, prezzo di listino (autotelaio) Lire 125.000 (aprile 1926), N. di esemplari prodotti: circa 950. Note: caratteristiche variate nel 1925 (commessa112)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1929 - ante 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'