registratore di cassa

ca. 1912 - ca. 1912

Registratore di cassa elettromeccanico, poggiante su un basamento in legno, dotato del cassetto per la sistemazione della valuta. La macchina presenta un corpo in metallo, verniciato di verde oliva chiaro metallizzato. L'impostazione dell'importo avviene mediante la tastiera a cinque colonne, costituita da tasti circolari coperti da un disco di celluloide; alla sinistra della tastiera sono presenti altri tre tasti in colonna per la selezione della modalità di registrazione (pagato, credito, acconto). Un pulsante sul lato anteriore comanda l'esecuzione della registrzione della cifra impostata. Sulla sommità del registratore di cassa si trovano i totalizzatori dell'importo, coperti da un vetro di protezione. L'apparato di stampa della ricevuta è collocato sul fianco sinistro del registratore di cassa. Sul fianco sinistro si trova anche l'uscita del cavo elettrico per l'alimentazione della macchina.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1912 - ca. 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'