televisore

ca. 1972 - ca. 1973
Sony (1946/)
1946/

Televisore con mobile in legno laminato, schermo autoprotetto con profili in plastica color argento. Il cinescopio da 13 pollici è a colori, Trinitron, con angolo di deflessione 90°. Alla destra dello schermo si ha una colonna di comandi. Un selettore per canali VHF (da 1 a 12), una manopola per la selezione dei canali UHF, una manopola per l'accensione e una per la regolazione del contrasto, un tasto per la scelta di regolazione automatica o manuale del colore, due manopole per la regolazione del tono colore e del colore. Lateralmente si hanno due fenditure per l'impugnatura. Il retro è in plastica nera verniciata di bianco ed è forato per l'aerazione. Sul retro si hanno dei connettori per le antenne UHF e VHF, tre viti per regolare la posizione orizzontale e l'ampiezza verticale e orizzontale. Fuoriesce il cavo per il collegamento alla rete elettrica. All'interno si hanno il circuito supereterodina a stato solido, il cinescopio, l'altoparlante magnetodinamico.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sony (1946/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1972 - ca. 1973

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'