vaso di Fabbricotti, Marzia (attribuito) (secondo quarto sec. XX)

vaso, ca 1932 - ca 1933

Vaso biansato troncoconico con manici a doppia ansa. La superficie è decorata in smalto rosso sangue di bue colato su fondo violaceo. L'interno è in monocromo rosso. Sotto la base, in manganese, la segnatura "M" attraversata da una linea orizzontale con il gallo stilizzato e la scritta in tondo "MADE IN ITALY".

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • ATTRIBUZIONI Fabbricotti, Marzia (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vaso è stato realizzato a Firenze, nel 1933, da Marzia Fabbricotti. Poco si conosce di quest'abile ceramista, la cosa che si può dedurre, dall'analisi della sua opera, è la particolare attenzione che lei pone per gli sviluppi formali del gusto del suo tempo. Le sue scelte estetiche, che affidano la resa decorativa a parti strutturali quali anse e colature di smalto, si rivolgono, infatti, a moduli espressivi moderni di estremo rigore formale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ UNIMI
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1932 - ca 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'