fiori

piatto, 1770 - 1780

Piatto piano esalobato in terracotta smaltata di bianco. La struttura è caratterizzata da una tesa leggermente costolata e da una balza lobata. Il piatto non ha un anello d'appoggio e l'orlo è profilato con un sottile filo spinato in oro interrotto da alcune rocaille. La decorazione pittorica è costituita da un mazzo di fiori centrale formato da un grande garofano, ranuncoli gialli e due crisantemi selvatici, mentre sulla superficie della tesa vi sono sparsi tre piccoli fiori recisi e alcuni semis verdi.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • ATTRIBUZIONI Ferretti, Antonio (notizie 1750-1810)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza del piatto non è documentata. Attribuito inizialmente alla fabbrica di Pasquale Rubati a Milano, è ora riconosciuta come opera di produzione lodigiana, in particolare alla manifattura Antonio Ferretti. È ipotizzata la possibilità di riconoscere nell'autore dell'opera la mano di Paolo Milano, virtuoso della ceramografia del Settecento (Ausenda 2001, p. 223)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ UNIMI
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferretti, Antonio (notizie 1750-1810)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'