Incidente. Quattro figure soccorrono un infortunato caduto a terra

dipinto, post 1961 - ante 1961

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Frosecchi, Paolo (1924)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al XIV° Premio Suzzara (1961) vinse L.20.000, 1500 mattoni, un mobiletto portabiancheria, una marmitta da competizione ed un taglio d'abito. Realizzazione vicina al postcubismo di tipo analitico. I colori sono vari e squillanti, stesi con la spatola, con una materia pittorica abbastanza densa, raggrumandosi in alcuni punti. Nessun tipo di caratterizzazione fisignomica, geometrie intersecantesi costituiscono sia le figure che lo sfondo. Lo schema della composizione si ritrova nel dipinto "Deposizione" del 1960. L'artista nasce a Firenze nel 1924, da una famiglia di intellettuali. All'inizio degli anni Cinquanta si trasferisce a roma, ove conosce le ricerche neocubiste, che lo influenzeranno, assieme alla ricerca tonale della Scuola Romana. Dopo aver partecipato alla VIII Quadriennale, nel 1960 si sposta a Milano. In questo periodo la sua pittura si volge verso una narrazione libera e aperrta, più vicina alle suggestioni ambientali ed all'intimismo raccolto. Pur rifuggendo dalle mostre ufficiali, è presente con numerose personali in Italia, in Francia, in Germania, negli USA, in Svizzera, in Sud Africa.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frosecchi, Paolo (1924)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1961 - ante 1961

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'