Trasporto delle porte di Gaza

arazzo, ca. 1675 - ca. 1680

Nell'arazzo è raffigurato Sansone mentre si inerpica per un violotto di un monte portando sulle proprie spalle le porte di Gaza. In lontananza si intravvede la città di Gaza.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA lana/ lavorazione a telaio
    seta
  • AMBITO CULTURALE Ambito Di Anversa
  • ATTRIBUZIONI Wauters, Philip
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se si tiene conto dell'interpretazione tradizionale secondo cui Sansone è prefigurazione di Cristo, si può comprendere perché la composizione derivi dalla raffigurazione di Cristo portacroce (che ebbe, tra l'altro, molta diffusione nel XVI e XVII secolo). L'arazzo milanese presenta una composizione ridotta e meno ariosa rispetto a quella presente nella serie di Vienna, realizzata a partire dallo stesso cartone.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015||2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Wauters, Philip

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1675 - ca. 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE