Ritratto di Ulisse Aldovrandi

dipinto, 1584 - 1586

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carracci Agostino (1557/ 1602)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara. Fondo Lochis
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera profana a destinazione privata. Guglielmo Lochis acquistò l'opera nel 1839. Il 14 ottobre dello stesso anno l'opera era stata periziata da Giuseppe Guizzardi e Pietro Fancelli, professori dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, e si trovava ancora a Bologna in casa di Gregorio Landini, che forse era stato incaricato di vendere l'opera. Si tratta probabilmente di una replica del ritratto del naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi eseguito nel 1565 da Luca Longhi in prossimità delle nozze con Francesca Fontana ", circostanza che può ben spiegare il tono galante, persino affettato del dipinto" (A. Tosi, 1999, p. 66).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302024396
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004||2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1584 - 1586

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'