Prospetto del ponte verso il giardino del castello di Austerlitz

disegno, ca. 1695 - ca. 1702

disegno in scala, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro nero utilizzando tiralinee e compasso, a mano libera nelle parti ornamentali; campiture di acquerello grigio sono stese per creare effetti d'ombra; il disegno è tracciato su carta avorio e presenta un tassello di carta inserito in corrispondenza del piedistallo dell'ultima statua a destra

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ bistro a penna/ acquerello/ grafite
  • ATTRIBUZIONI Martinelli, Domenico (1650-1718)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per il ponte sul fossato che collega il braccio occidentale del castello al giardino, progettato e realizzato tra il 1695 e il 1703 (Lorenz 1991, p. 161), Domenico Martinelli prevede un'arcata a sesto ribassato, a reggere una la passerella leggermente inclinata verso il giardino, protetta da balaustra alternata a parapetti in muratura piena. I balaustrini presentano profili diversificati, sottili e slanciati sopra il fossato, più robusti verso la facciata e inclinati a seguire la pendenza della scala. Coppie di statue sono poste in corrispondenza dei setti in muratura, decorati da semplici specchiature, come i contrafforti del ponte sottostanti. Sulla destra del disegno sono raffigurati il prospetto e la pianta della nicchia destinata a contenere a sua volta una statua posta su un alto piedistallo (cfr. la sezione a Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,11e lo schizzo in Biblioteca Statale di Lucca, ms. 1856, f. 417r). Un altro ponte era previsto al centro della facciata orientale. Le due strutture segnavano il percorso onorario dall'ingresso dalla città all'uscita verso il giardino, illustrando con le statue sopra le balaustre una parte del vasto programma iconografico che comprendeva le sculture dei portali e della torre.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301934638
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli, Domenico (1650-1718)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1695 - ca. 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'