Busto femminile

dipinto, ca. 1898 - ca. 1899

Dipinto raffigurante una giovane donna a mezzo busto, vestita di bianco, con lo sguardo rivolto verso la sua destra, che regge tra le braccia una capretta. Sullo sfondo si vedono stralci di vegetazione e un cielo grigio-azzurro che preannuncia un temporale.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bianchi, Mosè (1840-1904)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Grattacielo Pirelli
  • INDIRIZZO Piazza Duca d'Aosta, 5-7A, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresenta una scena di Gignese, dove Mosè Bianchi trascorse lunghi periodi e dipinse moltissimo, stimolato dalla vita di paese, dai paesaggi di campagna, dal "vero" (Biscottini, 1987). Coerentemente con la produzione di questo periodo, che può essere identificato con la seconda metà degli anni '90, anche in quest'opera l'attenzione non sembra rivolta tanto al piano ritrattistico, alla realizzazione della figura femminile di profilo, quanto alla scena nel suo complesso: sullo sfondo di un temporale imminente una contadina fugge prendendo tra le braccia un capretto. La pittura è veloce e sommaria, caratterizzata da pennellate più dense e corpose nella parte superiore del quadro e da una stesura pittorica più sottile e imprecisata nella parte sottostante, in corrispondenza del punto in cui la giovane stringe a sè il piccolo animale(Biscottini, 1987 e 1996).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300679583
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi, Mosè (1840-1904)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1898 - ca. 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'