Fontana alla Perlasca. PAESAGGIO CON FONTANA

dipinto, 1832 - 1833

veduta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA supporto inglese speciale/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Taparelli D'azeglio, Massimo (1798-1866)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia di Belle Arti di Brera. Collezione Stampa Stefano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne presentato a Brera in occasione della mostra del 1833 insieme a "Case alla Perlasca". Perlasca è una piccola frazione sul lago di Como e lì il d'Azeglio vi si recherà a dipingere nel settembre 1832, come testimoniano le lettere scritte in quell'occasione all'amico Carlo Cancina. All'Esposizione di quell'anno, tra le diciasette opere presentate, quasi metà dei suoi dipinti sono vedute del lago di Como, confermando la passione per quel luogo, ricco di suggestioni poetiche da tradurre in immagini. Del dipinto non esistono disegni preparatori, a testimonianza dell'esecuzione en-plen-air dell'opera.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300663356
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia di Belle Arti di Brera
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Taparelli D'azeglio, Massimo (1798-1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1832 - 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'