Composizione astratta

dipinto, ca. 1970 - ca. 1985

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco
    tempera su tela
  • ATTRIBUZIONI Cristofoletti Susanna (notizie Senda Metà Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nulla si sa di Susanna Cristofoletti, nessun dato biografico, nessun riferimento alla sua frequentazione dell'Accademia Carrara. Si può immaginare che, dato il soggetto della composizione, l'opera sia stata realizzata in anni abbastanza recenti, in cui diviene molto più frequente il caso di dipinti a contenuto astratto e sperimentazioni materiche sulle opere, anche se fa un diretto riferimento alla Minimal Art degli anni Sessanta. Questa in particolare è giocata tutta sull'alternanza ritmica tra il vuoto, dato dal bianco costruito con tempera e stucco e sulla materializzazione di un pieno dato dall'attraversamamento in senso verticale e orizzantole, solo su una piccola porzione del dipinto, di linee parallele e perpendicolari blu e rosse, dai caratteri fortemente irregolari, lasciando che il vuoto si sviluppi in una sola dimensione e fornendo una base, un sostegno in quella oppposta. E' un'opera che parla di inizio, di generazione, forse anche di viaggio, del quale però non si vede la fine. Quello che si osserva è solo una parte di un tutto molto più esteso e forse infinito.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300644598
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1970 - ca. 1985

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'